Telefono: 0776.864005 | Cellulare: 335.8427407

Seguici su:     facebook     -     instagram     -     twitter

DL AIUTI QUATER IN PILLOLE

 

Superbonus giù al 90%, per le villette soglia a 15mila euro

La soglia di riferimento è fissata infatti a 15mila euro. Ma per calcolarla occorrerà sommare tutti i redditi della famiglia e dividerli poi per un coefficiente determinato dal numero di membri del nucleo famigliare. Il coniuge aggiunge un punto al denominatore, un terzo componente della famiglia (per esempio un figlio) aggiunge uno 0,5 mentre i punti extra tornano all’unità per i componenti successivi (per esempio un secondo figlio). Tradotto in pratica, significa che per una coppia il tetto al reddito complessivo si attesta a 30mila euro, per una famiglia di tre persone arriva a 37.500, con quattro componenti si sale a 52.500 e così via.

 

Dl Aiuti-quater, prorogato il credito di imposta per le maxi-bollette

Prorogato, senza modifiche, fino a dicembre 2022 il credito d’imposta alle imprese per le bollette di energia e gas. 

Il dl Aiuti-quater introduce anche la possibilità per le sole imprese con sede legale in Italia di versare a rate le bollette di energia e gas per i consumi dal 1° ottobre 2022 al 31 marzo 2023, fatturati entro dicembre 2023, che eccedono l’importo medio di consumo. 

Contante, limite a 5mila euro ma restano gli obblighi su Pos, bonus e assegni

Il limite generale al cash viene elevato dagli attuali 2mila a 5mila euro dal 1° gennaio 2023